ALBERTO OTTAVIA

titolo descrizione

  • Home
  • Chi siamo
  • Il Ragdoll
  • I nostri gatti
    • Maschi
    • Femmine
  • Cuccioli
    • Cuccioli Disponibili
    • Cucciolate Precedenti
  • Esposizioni
  • Consigli utili
    • Links utili
  • Pet Therapy
    • Conferenze Pet Therapy
  • News
  • Contatti
Home / Chi siamo

Chi siamo

Ho fondato quest’allevamento con l’obiettivo di selezionare la razza nello standard e nel carattere oltre che nella bellezza estetica, in modo da poter offrire, a chi si avvicina a loro, un compagno di vita equilibrato e dolce.

Sono un Operatore Socio Sanitario, per oltre vent’anni ho lavorato nelle strutture per anziani e giovani con disagio sociale e nelle scuole materne, ma tutto ciò non bastava a sentirmi professionalmente appagata. Infatti ho conseguito anche un diploma di Operatore Pet Therapy e ho cominciato a fare progetti di Pet Therapy con alcune case di cura e strutture per minori a Bologna.

In collaborazione con l’Ospedale Sant’Orsola di Bologna sto lavorando su un progetto con i miei Ragdoll per i bambini del reparto Pediatria. Tutti i miei esemplari provengono dall’estero, da allevamenti che hanno selezionato lo standard e il carattere per anni (il famoso standard Americano); non dimentichiamo che il Ragdoll è il terzo gatto più grande al mondo. Per quello che riguarda il carattere, “la bambola di pezza” cosi chiamata per il carattere dolce, dimostra come il Ragdoll sia stato selezionato proprio per la Pet Therapy.

La Socializzazione

I nostri cuccioli vengono allevati in casa con noi; già dalla nascita infatti ci occupiamo da subito del carattere, vengono manipolati da tutti noi attraverso il gioco, socializzano con i grandi dell’allevamento e con i nostri cani. Un cucciolo ben socializzato è abituato alle persone, ai rumori, alle urla dei bambini, quindi non si nasconde, ma tende ad andare incontro alle visite che riceviamo. Non è assolutamente un gatto dal carattere indipendente: può rimanere da solo per diverse ore, ma quando ritorna il padrone, è un gatto che ha bisogno del contatto fisico e di sentirsi amato.

E’ molto importante il contatto con la madre, ecco perché vengono ceduti ai 90 giorni, periodo entro cui si definirà il carattere del gatto adulto, forniti di: libretto sanitario, Test HCM dei genitori esenti, Pedigree ANFI, contratto di cessione, Test Comportamentali del carattere del cucciolo nei primi 3 mesi di vita.

  • Home
  • Privacy
  • Web Policy Privacy
  • Mappa Del Sito

Simonlory's Via Bargellina 27/b, Valsamoggia loc. Crespellano, 40056 BOLOGNA, Italia | Tel/Fax: +39 051 960516 +39 331 5802842 +39 345 9208918 | E-mail: ottavia.alberto@yahoo.it
Sito web realizzato ed ottimizzato da PRISMI S.p.A.

Questo sito utilizza cookie per consentire una navigazione efficiente sullo stesso, per analizzare statisticamente le visite degli utenti, nonché cookie, di terze parti, per inviarti messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze.
Chiudendo questo banner, continuando a navigare o accedendo a un qualunque elemento del sito senza cambiare le impostazioni dei cookie, acconsenti all'uso dei cookie.

OkSe vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui